Bike in Valdelsa Valdicecina: il calendario di eventi cicloturistici 2024
Gravel, strada, MTB o e-bike: scegli la tua bici preferita e partecipa agli eventi cicloturistici del territorio!
EVENTI, OUTDOOR

Libertà, leggerezza e scoperta: le esperienze outdoor vissute sulle due ruote di una bicicletta sanno regalare emozioni uniche.
In Valdelsa Valdicecina si pedala tra i boschi e le colline coltivate a viti e ulivi, attraversando borghi dal fascino storico e percorrendo suggestive strade bianche.
Numerosi eventi per amatori e appassionati animano il territorio, con percorsi che variano per difficoltà, lunghezza e dislivello.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
🚲 16-17 marzo - Volterra Trail
La traccia GPS verrà fornita alcuni giorni prima della partenza.
L' evento è in modalità bikepacking, quindi in totale autonomia.
🚲 17 marzo - Gran Fondo MTB Castello di Monteriggioni
49 km per un dislivello di 1.250 metri, percorrendo i sentieri della Via Francigena. Un tracciato impegnativo e divertente che parte da Castellina Scalo, con alternanza di strade larghe e single track, passaggi su fondo compatto e altri su sassi, nei paesaggi della Montagnola Senese, per arrivare a varcare le antiche porte del Castello di Monteriggioni.
Maggiori informazioni a questo link
🚲 24 marzo - Gran Fondo della Vernaccia di San Gimignano
Due percorsi, un'unica manifestazione. Il primo misura 120 km e 1840 metri di dislivello, mentre il secondo è di 76 km e 1110 metri di dislivello.
Si pedala attraverso paesaggi straordinari, partendo dalla località di Santa Lucia.
Maggiori informazioni a questo link
🚲 2 giugno - Geogravel (Pomarance)
Un viaggio nel cuore del territorio geotermico, tra paesaggi lunari, strade sconosciute alla civiltà e boschi incantati, con percorsi per tutti i gusti.
Pedalando attraverso la Riserva Naturale di Monterufoli e lungo i saliscendo delle Colline Metallifere, sarà possibile scegliere tra 4 itinerari: Corto (46 km), Medio (90 km), Lungo (112 km), Ultra (245 km).
Maggiori informazioni a questo link
🚲 7 luglio - Grand Tour Valdelsa Valdicecina
Il percorso principe di un territorio straordinario, tanto vario quanto unico per la presenza di testimonianze storiche e luoghi da esplorare, segni di lavori antichi e moderni, tra Siena e Pisa.
Strade asfaltate e ben 11 tappe da percorrere per un totale di 303 km, ma personalizzabili a piacere, per programmare un indimenticabile viaggio da 2 fino a 5-7 giorni.
Il km 0 è situato a Poggibonsi nei pressi della Stazione Ferroviaria, ma ci si può immettere a piacere in ogni punto del tracciato.
🚲 7 settembre - Francigena Bike Adventure
Un’avventura di più giorni in Toscana sulle tracce della Via Francigena, partendo dal Parco di San Rossore e percorrendo un anello che arriva fino a Siena passando da San Gimignano, Colle di Val d'Elsa e Monteriggioni, per risalire nei territori della geotermia, attraversare Volterra e tornare al punto di partenza dopo aver pedalato per 420 km di meraviglia.
Maggiori informazioni a questo link
🚲 22 settembre - Green Fondo Paolo Bettini (Pomarance)
Tre percorsi (Light, Classic e Marathon) per vivere il territorio tra Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina, reame della geotermia e dei fenomeni sulfurei che ispirarono l'Inferno di Dante Alighieri.
Maggiori informazioni a questo link
🚲 29 settembre - Tuscany Urban Cup (Volterra)
Una nuova edizione per un evento che sa di avventura, tra le strade storiche dell'antica Volterra.
🚲 12-13 ottobre - Gravel Castello di Monteriggioni
Dal suggestivo Castello di Monteriggioni si parte su 4 percorsi che corrono lungo la Via Francigena fino a raggiungere Colle di Val d'Elsa, San Gimignano e Poggibonsi, pedalando tra i boschi della Montagnola Senese e su strade con vista sulle colline coltivate a vite. Gli itinerari (Corto, Medio, Lungo, Lungone) differiscono per lunghezza e profilo altimetrico.
Maggiori informazioni a questo link
INFO E CONTATTI
Per maggiori informazioni sugli eventi cicloturistici dell'ambito puoi scrivere a turismo@terredisienalab.it, oppure puoi rivolgerti agli uffici turistici di riferimento.
Se sei un operatore dell'ambito Valdelsa Valdicecina e non ricevi la nostra newsletter, scrivi a turismo@terredisienalab.it e ti inseriremo nella mailing list, oppure iscriviti dal form che trovi nell'area operatori.
Partecipa alla promozione della Regione Toscana collegati a MAKE!
La piattaforma partecipativa per inserire gratuitamente offerte e proposte sulla piattaforma regionale Visit Tuscany
